mimmo surace |
savigliano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 1:32:42 di Domenica 1 Maggio 2011 |
davide |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:20:51 di Mercoledi 13 Aprile 2011 |
PER ME SONO QUELLI DEL LIDO GERACE PERCHE CI SONO CRESCIUTO DENTRO IL LIDO E MI VENGONO IN MENTE TANTTISSIMI RICORDI SONO IL FRATELLO PIU PICCOLO DI PINO E GREGORIO SPAMPINATO COMPLIMENTI SIG ANASTASIO UN SALUTO A TUTTI I GIOITANI CON PARTICOLARITA ALLA MARINA CIAO A TUTTI spampinato giovanni |
spampinato giovanni |
ventimiglia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:32:35 di Giovedi 7 Aprile 2011 |
GIOIA TAURO SEMPRE NEL MIO CUORE. SONO NATO A ROMA,MA MI SENTO GIOITANO E ME NE VANTO... SALUTIAMO. IVAN DA ROMA, IL FIGLIO DI DINO CALFAPIETRA ... |
IVAN CALFAPIETRA |
ROMA |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:53:58 di Mercoledi 6 Aprile 2011 |
Viaggiatrice Trivago |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:21:42 di Giovedi 17 Marzo 2011 |
Alessandro Arbitrio |
Milano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:40:17 di Sabato 26 Febbraio 2011 |
santo |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:53:4 di Domenica 20 Febbraio 2011 |
agostino |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:42:47 di Giovedi 17 Febbraio 2011 |
Grazie per le bellissime foto di Gioia Tauro mio paese natio. Dalle foto posso vedere che i Gioiesi sono stati e sono delle persone intelligenti, attivi socialmente, orgogliosi delle loro opere e delle loro amicizie. Inoltre, noto che i Gioiesi erano ben vestiti anche allora . Grazie per le bellissime cartoline e per il sito molto ben fatto. Da Rosa Maria Lipari |
Rosa Maria Lipari |
Shelton |
Ct. |
Stati Uniti Postato alle ore 2:35:32 di Lunedi 17 Gennaio 2011 |
ANNAMARIA |
anna |
Ttrino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:45:30 di Giovedi 13 Gennaio 2011 |
Pino Spampinato |
Ventimiglia (IM) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:17:56 di Domenica 9 Gennaio 2011 |
Auguri di un sereno 2011 pieno di salute, amore e felicita' . Tiziano |
tiziano cinquegrana |
modena |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:53:45 di Giovedi 30 Dicembre 2010 |
Io non sono di Gioia Tauro, tuttavia sto realizzando la mia tesi di Laurea sull'ex stabilimento Gaslini e, grazie alle cartoline pubblicate su questo sito, sono riuscita a farmi un'idea di come si presentasse la fabbrica al momento della sua costruzione. Purtoppo, a causa dei vari terremoti che hanno colpito duramente le nostre città, quasi tutte le fonti storiche, bibliografiche e archivistiche sono andate distrutte, cancellando parte della nostra storia, e rendendo assai difficile - per non dire impossibile - il lavoro di ricercatori, studiosi e studenti come me che cercano notizie su luoghi e architetture del passato. Per cui credo sia da giudicare lodevole l'iniziativa del signor Anastasio, il quale è riuscito con grande impegno a conservare e a tramandare la memoria della propria terra. Continuate così. |
Laura Battaglia |
Reggio Calabria |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:15:29 di Sabato 4 Dicembre 2010 |
Francesco Domenico Salerno |
bolzano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:26:0 di Lunedi 15 Novembre 2010 |
instantempo |
bologna |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:59:35 di Domenica 7 Novembre 2010 |
Malattia demienilizzante. http : / / digilander. libero . it/ nr03/ |
per Nicola Cutrì |
Rosarno RC / Nicastro CZ |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:15:57 di Mercoledi 29 Settembre 2010 |
Ho anche riconosciuto nelle sue cartoline molti parenti e anche tanti e tanti amici dei bei tempi andati, molti dei quali sparsi in Italia e nel mondo......Davvero bello. Complimenti e grazie davvero per questo bel regalo fatto a tutti noi ''Gioiesi''. Giuseppe Gangemi |
Gangemi Giuseppe |
Palermo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:47:21 di Mercoledi 15 Settembre 2010 |
Parlo di Salvino, Lillo, Ninì , Carlo ,Clemente ,Graziella, Mauro ed altri ancora ..... Sarebbe molto bello potere rivedere tanti vecchi amici e magari in un prossimo futuro '' inventare '' un meeting proprio a Gioia Tauro di tutti gli amici di CARTOLINE DI GIOIA TAURO ; Mi permetto di lanciare questa idea all'amico Francesco e chissa' se cio' sara' possibile........... Francesco, approfitto per ricordarTi quella foto di mio padre e di cio' Ti ringrazio anticipatamente. Un caro saluto ed un abbraccio a tutti.... Tiziano |
tiziano cinquegrana |
modena |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:1:8 di Mercoledi 8 Settembre 2010 |
convergono le attività rurali è dotato di un microclima fantastico. Non a caso gli olandesi vi impiantarano delle serre vicino alla foce del torrente Budello intorno al 1960. Questo Paese, dicevo, fatto di Gente semplice e amica ha visto i nostri Padri che subito dopo la seconda guerra mondiale hanno cercato di riavviare le attività artigiane e non, permettendo così una ricostruzione che purtroppo non ha mai visto la luce del sole e in mancanza della quale tanti figli come noi sono stati costretti ad emigrare per una vita migliore portando però sempre con sé nel cuore un pezzetto di vita trascorso in posti bellissimi sempre assieme agli amici, perchè alla fine ci si conosceva tutti. Un caro saluto a tutti i gioiesi. Forza Gioiese. |
mauro volpi |
Carpi (MO) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 8:52:4 di Mercoledi 11 Agosto 2010 |
Claudio |
Genova |
Italy Postato alle ore 21:48:37 di Sabato 7 Agosto 2010 |
Controllo 212 |
salvatore |
pomezia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:59:3 di Venerdi 18 Giugno 2010 |
alfonso anastasio |
buggiano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 0:18:3 di Lunedi 14 Giugno 2010 |
Ciao Francesco. WWW.LUDRINI.COM - Cartoline storiche di Romano di Lombardia (BG) |
Francesco |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:11:37 di Mercoledi 28 Aprile 2010 |
maurizio |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:10:48 di Mercoledi 14 Aprile 2010 |
La foto aerea di Gioia del 1937, recentemente inserita nella raccolta del sito Cartoline di Gioia Tauro, merita qualche considerazione (da Forum?); è una foto veramente interessante, tanto quanto disteso ed equilibrato, mi viene da dire armonico, appare l’ambiente rappresentato. Complimenti ad Enzo Calabrò, che non conosco, il quale ha scovato l’immagine, della quale per altro mi piacerebbe conoscere la provenienza (uno scatto di Isaia? forse no!). La prima immagine aerea, a me nota, risaliva, fino a qualche giorno fa, agli anni ’50 (ripresa dopo la costruzione dell’Olca e prima della costruzione del ponte sul Petrace?); si tratta di una foto proveniente dall’Aereofototeca del Ministero della P.I., pubblicata su una rivista, che avevo acquistato nel ’75 (“Studi e documenti di architettura”, n° 4 del Gennaio ’75, numero interamente dedicato ad uno studio di G. Cataldi – “Il territorio della piana di Gioia Tauro” Teorema Edizioni FI). In questi giorni ho riguardato e confrontato le due immagini: la struttura del Territorio è identica, quella più recente risulta leggermente più “impolpata”; se ne legge l’origine nella “testa” costruita sul Piano delle Fosse, uno sprone sul mare, con il suo collegamento (una sorta di cordone ombelicale) verso la piana; altrettanto chiara è la forza di attrazione esercitata dal nuovo polo, ossia dalla stazione ferroviaria. Il tutto - i coltivi, gli uliveti, i torrenti e i fossi, le costruzioni – costituisce un insieme ordito secondo trame variamente articolate ed orientate, comunque saldate in un disegno logico e coerente, che, visto dall’alto, è “bello”. Bello come nei miei ricordi, che risalgono agli anni ’60, di una cittadina in cui gli spazi ed i volumi non erano mai sovrastanti, salvo di fronte al mare, o quando, dalla terrazza di casa, si guardava l’arco aspromontano da Capo Vaticano a S. Elia. La morfologia della vecchia “testa” sembra forgiata dalla somma di continui aggiustamenti e perfezionamenti, quasi modellata, mi piace pensare, dal paziente lavoro di un unico artigiano (la comunità degli abitanti, che ha operato nel tempo per secoli). Quella complessità ordinata delle cose si rifletteva – così oggi mi sembra – nelle persone, nei rapporti tra le persone (tutti conoscevano tutti) e nel trascorrere del tempo, scandito secondo una ritualità sostanzialmente rassicurante. In altri termini le due immagini rappresentano una sintesi del mondo che vedo illustrato nelle varie foto raccolte nel sito, che gli Anastasio vanno pazientemente e ammirevolmente organizzando. Non che in quel mondo si ignorasse la violenza e la prepotenza di certe frange, ma, per lo meno a me, allora quindicenne, queste sembravano confinate, appunto, in ristrette e circoscritte frange, non prevaricanti. A questo punto sarebbe interessante un ulteriore confronto con una foto aerea della situazione attuale. Oggi, a me sessantenne che vivo altrove (ma confortato da pareri e confidenze di vecchi, pochi, e nuovi, pochi, amici), tutto appare più confuso e caotico, di una caoticità negativa, comunque più …..brutto. Le regole utili per favorire la convivenza sono “opzional” del tutto soggettivi e discrezionali. La città è sempre più disarmonica e incontrollata, ma questa non è una novità, né una tipicità solo gioiese, caso mai a Gioia non esistono più elementi solidi di riconoscimento; il vecchio nucleo originario, la “testa”, si è svuotato progressivamente (mentre in generale questi contesti sono poli di attrazione delle attività e di concentrazione dei maggiori valori immobiliari); gli spazi pubblici mutano continuamente veste e luogo: la creatività urbana si manifesta in progetti non finiti, o realizzati malamente, o presto sconfessati: progetti che si consumano con la velocità della moda. Scorrendo il libro degli ospiti, mi rendo conto che molti rimpiangono una Gioia che esiste, quasi una chimera, ormai solo nella mente di un numero sempre più esiguo di persone. Forse è ora di ricominciare ad elaborare progetti materiali e culturali più stabili, di cui essere orgogliosi nel tempo, che coinvolgano generazioni successive e che non durino lo spazio di pochi anni; e per far questo cominciare ad avere il coraggio di scrollarsi dalle spalle la pigrizia e la paura, che ti porta sopportare tutto; certo un passo alla volta, ma con costanza e la soddisfazione di camminare a testa alta, liberi tra uomini liberi. |
m vizzari |
R.E. |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:8:53 di Lunedi 12 Aprile 2010 |
SALVATORE |
POMEZIA |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:59:9 di Mercoledi 7 Aprile 2010 |
Giancarlo |
Lugano |
CH |
Svizzera Postato alle ore 11:9:11 di Giovedi 11 Marzo 2010 |
qualcosa che non tutti abbiamo vissuto in prima persona ma che molti di noi hanno avuto in eredità.. Un grande tesoro da valorizzare e proteggere. Sarebbe bello organizzare una mostra affinché tutti, anche chi non è in possesso ancora di un universo vasto come internet, abbia la possibilità di conoscere. Complimenti. |
Rosaria Magazzu' |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:16:7 di Martedi 9 Marzo 2010 |
Saverio Abate |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:37:35 di Sabato 6 Marzo 2010 |
ANNA |
moncalieri |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:8:54 di Mercoledi 3 Marzo 2010 |
La vostra spontanea pubblicazione sul vostro sito internet dei mie ricordi, mi ha ulteriormente onorato e riempito di orgoglio . Considerandovi, adesso piu' di prima sincero ed attento ammiratore , quale voi siete, di chi in passato ha onorato e difeso lo sport motociclistico nazionale italiano, partecipando ed affermandosi in numerose gare di velocita' fra le piu' lunghe e difficili d'italia. Con distinta stima vostro devotissimo Domenico Di Stefano |
Domenico Di Stefano |
Gioia Tuaro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:38:9 di Martedi 2 Marzo 2010 |
Ho vissuto a Gioia Tauro dal 1958 al 1976 ed ho visitato con immenso piacere il sito ( mi è stato suggerito telefonicamente questa mattina dall'amico Salvino Pace ). Ho rivisto nelle foto persone e vecchi amici di cui avevo perso traccia e cio' mi ha veramente commosso . Ricordo ad onor del vero anche l'autore del sito poiche' credo avessimo amici in comune . A Gioia Tauro ho frequentato le ultime 3 classi delle scuole elementari ( quelle in piazza Duomo ) e le scuole medie, mentre il Liceo Scientifico l'ho frequentato a Palmi ed ho conseguito la Maturita' nell'anno 1970 . Il ricordo di quegli anni è ancora vivo in me e viene spesso alimentato da colloqui telefonici con alcuni vecchi amici e Salvino Pace è sicuramente per me uno dei piu' importanti . Voglio ancora esprimere le mie congratulazioni all'ideatore e promotore del sito e mi ritengo a disposizione per contatti a mezzo posta elettrinica. Un carissimo saluto Tiziano Cinquegrana NB:per doverosa informazione mio papa' era Capostazione a Gioia Tauro |
Tiziano Cinquegrana |
modena |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:32:44 di Sabato 20 Febbraio 2010 |
Sono molto lieto e molto onorato nell'essere considerato fara i suoi amici. Con molto piacere ho visto pubblicate fra i Suoi RICORDI le mie fotorafie e i miei appunti della costruzione del Ponte sul Petrace sulla s.s.18. E' un opera importante seguita da me con la guida dell'ing. Albert dell'impresa Bertelè. L'Anas ha il merito di avere fatto eseguire quest'opera, che, completa dei suoi raccordi: verso Gioia fino alla vecchia casa cantoniera (ora c'è una piccola piazzetta) e verso Palmi fino al bivio per la Tonnara, ha consentito un risparmio in lunghezza di 1650 mt. di percorso tortuoso e l'eliminazione di un dislivello di mt. 30. La stessa Anas nel 1958 ha fatto costruire un plastico del ponte in scala 1:100 da uno scultore di Reggio Calabria per mandarlo all'Esposizione Universale di Bruxelles, padiglione Italia. Nel 1959, con la fine del lavoro, sono rientrato a casa nel Veronese. L'impresa Bertelè mi ha mandato a Torino per continuare il lavoro nella costruzione di altri ponti. A Gioia avevo lasciato molto di me, anche la persona a me più cara, ma nell'autunno dello stesso anno sono tornato per sposarla e portarla a Torino, dove con clelia abbiamo formato una bella famiglia, e ci siamo rimasti per 6 anni. Successivamnete ci siamo spostati ad Asti dove viviamo tuttora. Caro Franco, con Clelia ci complimentiamo e congratuliamo con Lei per la grande raccolta dei Suoi RICORDI ed EVENTI di Gioia Tauro con l'augurio di un buon proseguimento. con molta stima. Valentino Festa asti 18 fennraio 2010 |
Valentino Festa |
Asti |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:3:45 di Giovedi 18 Febbraio 2010 |
antonio riefolo |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:25:40 di Giovedi 11 Febbraio 2010 |
za. Consentimi di salutare con un grande abbraccio, tutti i vec- chi amici che leggeranno questo messaggio.- Cesare Grassia Paola (Cosenza) |
Cesare Grassia |
Paola (CS) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:56:57 di Domenica 7 Febbraio 2010 |
purtroppo non mi è capitato di venire a gioia tauro ,avrei voluto dare il mio contributo con le foto in mio possesso. pero' ho visto che altri lo hanno fatto inserendo parecchie foto in mio possesso,di me a scuola elementare o di mio padre nella squadra gioiese del 27. spero in quest'anno di poter venire a gioia e caso mai posso darti parecchi nomi che non sono descritti nelle foto. cmq noto che sempre viene aggiornata la storia di gioia in vari suoi aspetti e ricorrenze. approfitto ,se qualcuno legge questo msg, x chiedere notizie di CARMELO MAZZA ,che ho visto in foto di calcio degli anni 70 facevamo parte della '' CRICCA'' , una comitiva dell'epoca (c'erano i fratelli Ardissone, Ciccio tomaselli, pino morgante,Peppuccio teramo ecc).saranno 30 anni,quasi, che non ci siamo piu rivisti,non so dove abita,e mi piacerebbe contattarlo) grazie e un cordiale saluto ANTONIO CORTESE ROMA |
antonio cortese |
roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:41:10 di Domenica 7 Febbraio 2010 |
ti ringrazio per aver inserito la mia foto di classe. Sono rimasto molto contento, soprattutto per il ricordo del mio caro maestro, Alessandro Dato, a cui ero molto affezionato. Grazie ancora e complimenti per quello che stai portando avanti! Renato |
Renato Antonuccio |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:8:3 di Domenica 31 Gennaio 2010 |
.vi abbraccio zio alfonso |
alfonso anastasio |
buggiano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:31:14 di Domenica 24 Gennaio 2010 |
Salvino |
Lamezia Terme |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:23:38 di Venerdi 8 Gennaio 2010 |
;o) |
Giusy Anastasio |
Firenze |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:45:11 di Domenica 3 Gennaio 2010 |
pino macino |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:41:57 di Domenica 3 Gennaio 2010 |
Ti ringrazio del lavoro fatto e auguro buone feste a tutti i gioitani e marinoti residenti e a quelli sparsi per il mondo. Pino Spampinato |
Pino Spampinato |
Ventimiglia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:36:53 di Sabato 26 Dicembre 2009 |
m. vizzari |
Domenico (mimmo) Vizzari |
Reggio Emilia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:4:18 di Venerdi 25 Dicembre 2009 |
BUON NATALE - E FELICE ANNO NUOVO 2010 - FRANCESCO ANASTASIO |
francesco |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:10:7 di Martedi 22 Dicembre 2009 |
LA VOSTRA SPONTANEA PUBBLICAZIONE SUL VOSTRO SITO INTERNET, MI HA ULTERIORMENTE ONORATO E RIEMPITO D'ORGOGLIO. CONSIDERANDOVI, ADESSO PIU' DI PRIMA, SINCERO E ATTENTO AMMIRATORE, QUALE VOI SIETE, DI CHI IN PASSATO HA ONORATO E DIFESO LO SPORT MOTOCICLISTICO NAZIONALE ITALIANO, PARTECIPANDO ED AFFERMANDOSI IN NUMEROSE GARE DI VELOCITA' FRA LE PIU' LUNGHE E DIFFICILI D'ITALIA . CON DISTINTA STIMA VOSTRO DEV.MO DOMENICO DI STEFANO |
DOMENICO DISTEFANO |
GIOIA TAURO |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:7:41 di Mercoledi 16 Dicembre 2009 |
Attilio Cannatà |
Attilio Cannatà |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:43:40 di Lunedi 7 Dicembre 2009 |
PER LA BELLA IDEA E PER L'IMPAGINAZIONE. VIVO E LAVORO DA 35 ANNI IN LOMBARDIA, MA SONO NATIVO DI FUSCALDO (CS). AUGURI DI BUONE FESTE Mario Anastasio |
Mario Anastasio |
RHO (MI) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:53:55 di Venerdi 4 Dicembre 2009 |
Cav.Dr.Rocco De Salvo |
Cav.Dr. Rocco De Salvo |
Palmi |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:1:19 di Domenica 29 Novembre 2009 |
Dr.Rocco De Salvo |
Dr.Rocco De Salvo |
Palmi |
IT |
ITALIA Postato alle ore 0:56:29 di Sabato 28 Novembre 2009 |
CIAO LUIGI |
Luigi Farini |
badia prataglia |
IT |
arezzo Postato alle ore 9:3:4 di Venerdi 20 Novembre 2009 |
Aver messo a disposizione di tutti, la possibilità di vedere un tesoro artistico-culturale come questo non è poco, perchè testimone di un tempo che, ormai, non c'è più. Finalmente tutti i racconti dei nonni e dei genitori prendono colore, per quel poco perchè in bianco e nero, ma predono forma, tempo, spazio... in poche parole prendono vita. |
marika |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:48:57 di Giovedi 19 Novembre 2009 |
Mario Battaglini |
Torino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:57:47 di Venerdi 6 Novembre 2009 |
lei mi ah portato indietro di almeno 40 anni come una machina del tempo quando ero bambino era tutta unaltra cosa ce'rano piu valori per il nostro paese il mare la spiaggia il corso il rispetto per quello che si poteva avere per vivere e stare bene ma aime'tutto questo si e perso sono orgolioso di essere di gioia tauro. buon lavoro la verro' ah trovare al negozio. |
salvatore (cavallaccio) |
pomezia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:22:6 di Mercoledi 4 Novembre 2009 |
Su : blog di Carmelo Anastasio , troverà anche foto antiche Grazie per la visita Carmelo Anastasio |
Carmelo Anastasio |
Vimodrone (MI) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 1:43:37 di Giovedi 22 Ottobre 2009 |
Pasquale |
IT |
ITALIA Postato alle ore 8:34:7 di Venerdi 16 Ottobre 2009 |
Mino |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:33:26 di Mercoledi 14 Ottobre 2009 |
Spero che questa raccolta non vada persa Grazie per l'emozione |
Maria Giovanna Carrozza |
Lurago Marinone |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:12:46 di Domenica 11 Ottobre 2009 |
''Si è tenuta domenica a Palazzo Fallara la Quinta Festa dei Nonni. La manifestazione organizzata dall'associazione pensionati Gioia Tauro onlus, con il patrocinio del Comune di Gioia Tauro, si è aperta con i saluti del presidente Vittorio Savoia, il quale ha voluto sottolineare l'importante ruolo dei festeggiati all'interno della famiglia. - I nonni rappresentano figure e modelli di vita che, ha detto Savoia, affiancano ed aiutano i genitori nell'assistenza quotidiana e nella crescita dei bambini -. A portare i saluti della commissione straordinaria il vice prefetto Francesca Crea, cui è seguita la benedizione di don Antonio Scordo, una giornata di festa dunque, non solo per i nonni ma anche per i nipoti che, accolti dai ragazzi del servizio civile con palloncini e fiori, si sono riscoperti co-protagonisti dell'iniziativa. Nel corso della cerimonia presentata da Totò Castellano numerosi i premiati. Il premio della nonna più anziana è andato a Domenica Lombardo Cappellini, quello del nonno più anziano dell'associazione ad Augusto Tedeschi, mentre quello del nonno più assiduo dell'associazione a Pietro Sibilla, presente in qualità di ospite il nonno gioiese a New York, Domenico Lipari. Premiate inoltre le coppie di nonni che nel corso del 2009 hanno festeggiato il loro cinquantesimo anno di matrimonio, e così il premio Nozze d'Oro è andato a sei tra le coppie gioiesi, Teresa Trunfio e Vincenzo Lo Giacco, Maria Isabella Prestia e Franco Falduto, Concetta Mangione e Giuseppe Gabriele, Angela Gentile e Antonino Cento, Soccorsa Gagliostro e Rocco Trunfio, Rosa Frachea e Salvatore Allera. Presenti anche gli alunni delle scuole primarie e secondarie di I° grado partecipanti ai due concorsi dedicati naturalmente ai nonni, dal titolo ''Un fiore per i miei Nonni'' e ''Cari Nonni'', ai vincitori esaminati da una commissione giudicatrice composta da cinque docenti, sono stati consegnati premi, diplomi e pergamene ricordo. A conclusione dei festeggiamenti foto ricordo e buffet.'' Franco tu mi devi scusare, ma è bene che tutti i Gioiesi residenti in tutto il Mondo sappiano di qualche nota lieta che si svolge nella nostra martoriata, ma altempo stesso amata Gioia Tauro, ed il tuo sito è adatto a questo. Tanti saluti Vittorio Savoia |
vittorio savoia |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:47:22 di Mercoledi 7 Ottobre 2009 |
Ps: Io pure ho origini calabresi, esattamente di Gioia Tauro |
Federica Ritrovato |
Messina |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:53:42 di Martedi 6 Ottobre 2009 |
Anche se sono qui da piu di quaranta quattro anni, non mi dimentico mai dei giorni che ho passato a Gioia Tauro specialmente durante l'estate. Non importa quanto tempo passa. Non mi dimentichero mai del paese dove sono nato. Aldo Monroe, New York USA |
Aldo |
monroe |
ny |
usa Postato alle ore 2:31:52 di Domenica 4 Ottobre 2009 |
ROBERTO BONASORTE |
TORRIGLIA |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:38:22 di Mercoledi 30 Settembre 2009 |
Aniello Pinto |
Augusta |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:53:20 di Domenica 2 Agosto 2009 |
soccorsa |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:16:22 di Martedi 14 Luglio 2009 |
Grazie di cuore |
rocco gullone |
sanremo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:11:3 di Giovedi 2 Luglio 2009 |
in terza fila, in quell'aula, di quella scuola icona di tanta fanciullezza....e davanti a me, la grande cattedra, trono di quella figura severa, paterna, rassicurante........Lo ricordo cos� il maestro.....il mio maestro di vita. |
silvio gull� |
roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:34:24 di Martedi 30 Giugno 2009 |
Per questo e altro ancora, i gioiesi ti saranno grati per sempre. Pino Ventra |
pino ventra |
Bergamo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:48:27 di Giovedi 25 Giugno 2009 |
A PRESTO CARLO IETTO |
CARLO IETTO |
RENDE |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:42:58 di Mercoledi 24 Giugno 2009 |
alfonso anastasio |
buggiano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:15:22 di Sabato 20 Giugno 2009 |
Giusy Anastasio |
Firenze |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:53:2 di Venerdi 19 Giugno 2009 |
ASSOCIAZIONE PENSIONATI GIOIA TAURO ONLUS Nella ricorrenza del primo anniversario della scomparsa del Presidente Onorario prof. Italo Proto, il Presidente, il Direttivo ed i Soci tutti ricordano con grande commozione la sua nobile e storica figura di educatore, grande esempio di vita per i giovani gioiesi di oggi e delle generazioni future. Sar� celebrata, Sabato 20 giugno 2009 nella chiesa dell�Immacolata alle ore 10,30, dal padre spirituale dell�Associazione don Antonio Scordo, una Santa Messa in suffragio del Presidente Italo Proto e dei Soci defunti Paolo Fedele, Rocco Parrelli, Rocco Pirrotta, Santo Ritrovato. Gioia Tauro 18 giugno 2009. Franco, ti ringrazio, ti abbraccio Vittorio Savoia |
vittorio savoia |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:51:3 di Venerdi 19 Giugno 2009 |
Capisco le emozioni di noi lontani come quelle di chi � rimasto.Facciamo parte viva della storia nostra e siamo inseriti nella storia del mondo.Grazie ,caro amico Anastasio, di questo regalo confezionato con tanta cura e attenzione . Angela Surace |
Angela Surace |
Castiglione Olona (VA) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:22:58 di Mercoledi 17 Giugno 2009 |
Complimenti e grazie per averci fatto ricordare luoghi e persone che hanno fatto la storia della nostra cittadina. Silvio Gulli' e Antonio Bonarrigo Roma |
Salvatore Silvio Gullì |
Roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:2:10 di Domenica 24 Maggio 2009 |
Grazie per i ricordi da dove son nato. Emigrato in America dal 1962. Con mio padre Domenico ''Mastru micu u sartu'' e' mia sorella Assunta. (Il tempo passa ma il cuore non si dimentica.) Ciao' Paul |
Paul Ippolito Filippone |
Monroe |
NY |
USA Postato alle ore 21:43:8 di Venerdi 15 Maggio 2009 |
Michele Mazzullo |
Lecco |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:23:18 di Mercoledi 6 Maggio 2009 |
GRAZIE PER AVERCI AIUTATO A NON DIMENTICARE. |
VENTRA PASQUALE |
TORINO |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:0:29 di Lunedi 4 Maggio 2009 |
Rocco Palumbo |
Gerenzano( va) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:1:9 di Venerdi 1 Maggio 2009 |
Ho creato un gruppo su facebook per cercare sul web chi ha ancora ricordi di questo piccolo borgo della piana, cancellato dalla faccia della terra. Inserir� altre vecchie foto tratte dall'album della mia infanzia e che andr� a digitalizzare a breve. Ho postato il link al suo sito, sperando di farle cosa gradita. Con stima, Angelo D'Agostino |
Angelo D'Agostino |
Saltara |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:57:58 di Venerdi 24 Aprile 2009 |
Grazie Sig. Anastasio di avermi regalato questa emozione! Santino Bagal� |
Santino Bagal� |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:46:48 di Lunedi 20 Aprile 2009 |
Un affettuoso saluto a tutti i GIOIESI in particolare a Te autore di cos� tanta bellezza. Nicola Maugeri |
Nicola Maugeri |
torino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:31:59 di Lunedi 20 Aprile 2009 |
Un affettuoso saluto a tutti i GIOIESI in particolare a Te autore di cos� tanta bellezza. Nicola Maugeri |
Nicola Maugeri |
torino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:26:42 di Lunedi 20 Aprile 2009 |
oggi finalmente ho avuto il tempo di visitare il tuo sito. E' interessantissimo e molto ben fatto. Grazie per essere la ''memoria storica'' della nostra famiglia ed ora anche della tua citt�. Un abbraccio Gerardo |
Gerardo Anastasio |
Lucca |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:26:21 di Sabato 18 Aprile 2009 |
Maria Liberto |
Duiven |
nl |
Paesi Bassi Postato alle ore 17:30:53 di Sabato 18 Aprile 2009 |
Il 20 Aprile 1909, nella prima Assemblea Generale della Societ� di Mutuo Soccorso �Lavoratori del Mare�, i soci fondatori (uomini di indubbie capacit� marinare che solcavano con bastimenti a vela il �Mare Nostrum�) approvarono lo statuto. L�atto Costitutivo della Societ� venne rogitato dal Notaio Domenico Massara il 2 maggio 1909. Scrivo alcuni passaggi dell�Atto Costitutivo: �Avanti a noi, Domenico Massara fu Saverio, notaio alla residenza di Gioia Tauro���. Si sono personalmente costituiti i signori : 1) La Capria Vincenzo fu Carmine � primo presidente della Societ� - (l�elenco di soci fondatori continua, concludendo al 120� posto con il socio Calabr� Matteo fu Giovanni). Tutti i costituiti poi, domiciliati e residenti qui in Gioia Tauro, esercitano il mestiere di marinai, e dichiarano di volersi costituire in Societ� dei Lavoratori del Mare di Mutuo Soccorso di Gioia Tauro, con sede in questo Comune, ed avente per i scopo il miglioramento delle condizioni materiali e morali della Classe loro, prefiggendosi come fine l�istruzione, la fratellanza, ed il mutuo soccorso fra i soci.�La Societ�, ancora oggi � �viva e vegeta�, come del resto tutte le altre societ� sopra menzionate. Questo evento, senza dubbio, rappresent� una delle pi� belle pagine di storia del quartiere della Marina di Gioia Tauro. A cavallo tra la fine dell�1800 e l�inizio del 1900 alla Marina di Gioja si era costituita, in poco tempo, un�invidiabile marineria. Le famiglie Auteri, Bagal�, Gentile, Alessio, Patamia, Purrone, Calabr�, Richichi, Saffioti, Barone, Longo, Tomaselli, Romeo, Arfuso, Carresi, Musumeci, Saltalamacchia, Costa, La Capria, Vinci, Nizzari, Silipigni ed altre ancora (cognomi, tutt'oggi molto comuni e di origini, per la maggior parte, palmesi e bagnaresi) possedevano piccole e medie imbarcazioni, costruite, per lo pi�, negli stabilimenti di Torre del Greco, Castellammare di Stabia, Riposto, ma anche nei piccoli cantieri della marina di Gioja, come: il mistico La Nuova Stella 1882, goletta Carmelina, brig. Goletta Rosina Richichi1903, goletta Giuseppe Gentile 1890, goletta Antonio Padre 1946, cutter Sacro Cuore 1946, Bilancella Adelina 1944, Bilancella S. Pasquale 1945, bilancella Maria SS. di Portosalvo 1945. Gioja Tauro si era arricchita, anche, della categoria degli armatori, cito i pi� importanti operatori del settore: Carmine La Capria, I fratelli Tripodi, i fratelli Gargano, Francesco Patamia, Salvatore Proto, Bruno Bagal�, Antonio Bagal�, Domenico Barone, Vincenzo Gentile, Soccorso Nizzari fu Vincenzo, Carmine Richichi, Bagal� Giuseppe fu Bruno. Non mancavano gli agenti marittimi: Ferdinando Castellano rappresentava la Soc. Puglia, gestita successivamente da Matteo Anastasio, Carlo Pons rappresentava la Soc. Nav. Gen. Italiana, L. Giannetti era specializzato nel campo vinicolo; Gualtiero Tarantino gestiva un�agenzia di noleggi e commissioni ed era agente d�emigrazione di grosse Societ� marittime. La marineria gioiese era particolarmente dotata di golette, tartane, cutters e bilancelle. Attualmente sto completando una pubblicazione dal titolo �Gioja Economica� ed un buon capitolo � dedicato alla Marineria di Gioja. Quando sar� pubblicato i gioiesi ne sapranno ancora di pi�. Finisco col ringraziarti, Franco, ormai tu sei �il salvatore della patria�. - Vittorio Savoia |
Vittorio Savoia |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:55:27 di Venerdi 17 Aprile 2009 |
Con affetto e stima! Giovanni ed Elena Nostro |
Giovanni ed Elena Nostro |
ROMA |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:25:24 di Mercoledi 15 Aprile 2009 |
ho visto il sito ed � bellissimo , soprattutto per non perdere la memoria di come eramavo e come erano tutti quelli che oramai vivono nei nostri ricordi Caterina Anastasio |
Caterina Anastasio |
Lucca |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:45:36 di Mercoledi 15 Aprile 2009 |
Antonio Anastasio Junior |
Gaetano Anastasio |
Lucca |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:26:3 di Domenica 12 Aprile 2009 |
senza ombra di dubbio il tuo regalo, oggi e' anche nostro. il tuo sito sta rendendo felici tantissime persona e' proprio q uesto il vero senso della vita. grazie giusy,rivedermi in alcune foto e' stata una sensazione meravigliosa.ho letto gli articoli dei giornali..penso proprio che con il tuo lavoro ci hai reso tutti felici e noi siamo orgogliosi di te. zio alfonso,zia stella stellina |
alan |
buggiano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:58:23 di Martedi 7 Aprile 2009 |
franco caratozzolo |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:32:53 di Martedi 7 Aprile 2009 |
Ma l'emozione pi� grande � stata quando ho rivisto le foto della recita di cui mio padre f� il regista ( La passione di Cristo). Grazie di nuovo Franco...ti mando un caro saluto Mara Reggio |
mara reggio |
Napoli |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:10:39 di Lunedi 6 Aprile 2009 |
Per me � un'emozione forte rivedere i volti di quelle tante persone che hanno attraversato la mia giovent� ... Grazie, grazie ed ancora grazie. Speriamo di poter arricchire questa gi� bella collezione con altre foto ... della pallavolo, degli scouts ... e perch� no delle feste. Un abbraccio forte. Massimo |
Massimo Gall� |
Perugia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:9:25 di Sabato 4 Aprile 2009 |
Grazie M.Elena Lombardo |
Maria Elena Lombardo |
Gioia T./ Modena |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:13:36 di Giovedi 2 Aprile 2009 |
Ti ringrazio immensamente per aver pensato a me regalandomi questo bellissimo scrigno di ricordi nostalgici che mi hanno revocato un mondo di preziosi momenti del passato, belli e brutti .. comunque , parte integrante della storia della nostra Gioia . Appena aperto il '' sito'' mi sono immediatamente e avidamente immerso in quel mio '' piccolo mondo antico '' .. e non sapevo dove incominciare per primo.Ma ora con calma me lo sto' godendo una per una queste foto che mi trasportano indietro in luoghi e tempi che io avevo quasi dementicato e che ora mi portano un lieve sorriso di piacere e di rimpianto . Vorrei porgere i miei complimenti al giovane Francesco Anastasio per questa magnifica presentazione che, certamente servira' come importante legame tra i giovani di oggi ed i .. giovani di altri tempi... Se avrai l'occasione di parlare con il giovane Anastasio, digli che, benche' evidentemente non l'ho mai conosciuto, mie' molto simpatico, come pure mi fu', ai mie tempi , molto simpatico uno dei suoi parenti ( forse uno zio ) Aldino Anastasio con il quale eravamo molto amici (benche' Lui aveva qualche anno piu' di me )Aldo che eventualmente si laureo' in legge , era una persona cordiale, allegra e molto distinta. Ho avuto il piacere di condividere con Lui dei bei momenti nell'ambito dell'Azione Cattolica ed in un paio di recite al vecchio Teatro Mazzini . Grazie infinite . Peppino Pellegrino residente a Rochester ( New York ) dal 1948 . |
PEPPINO PELLEGRINO |
ROCHESTER |
USA |
NEW YORK Postato alle ore 22:12:44 di Mercoledi 1 Aprile 2009 |
ENZO IERACE |
Vincenzo |
Palmi |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:29:10 di Domenica 29 Marzo 2009 |
Sono fiera di te!! :o) |
Giusy |
Firenze |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:52:57 di Domenica 29 Marzo 2009 |
L'AUGURIO PIU GRANDE CHE IO POSSA ESPRIMERE CON TUTTO IL CUORE, CHE DAL TUO SITO POSSA PARTIRE UN RISCATTO DI GIOIA TAURO CHE NON FACCIA PIU EMIGRARE I GIOVANI TALENTI COME PUO EVINCERSI DALLE TANTE EMAIL CHE HAI RICEVUTO , FENOMENO CHE UNA VOLTA COINVOLGEVA LE BRACCIA OGGI PURTROPPO ANCHE I CERVELLI, E TANTISSIMI GIOVANI DOPO L'UNIVERSITA' NON RIENTRANO PIU,ALLONTANANDO LE SPERANZE DI UN PROGRESSO DI QUESTA CITTA. FRANCO CHE SEI UNA BELLISSIMA PERSONA NON DICO NULLA DI NUOVO ANCHE PERCHE SEI BEN VOLUTO DA TUTTI SIA TU CHE LA TUA FAMIGLIA E QUESTO SITO SECONDO ME NON E' ALTRO CHE UN OMAGGIO CHE TU HAI VOLUTO FARE A QUESTA CITTA CHE DIFFICILMENTE RISPARMIA CRITICHE, MA CHE RIPETO A TE E LA TUA FAMIGLIA, A TUO PADRE MATTEO, A TUA MAMMA PINA HA SEMPRE RVOLTO PAROLE DI BENEMERENZA E AFFETTO E CREDIMI HAI AVUTO UNA IDEA COSI GENIALE DA FAR PARLARE TUTTI IN TUTTI I LUOGHI E IN DIVERSE PARTI DEL MONDO. BRAVO FRANCO MI HAI VERAMENTE SORPRESO, MERITI UN ENCOMIO PER TUTTO QUESTO ANCHE PETRCHE IL SITO E' DIVENTATO L'UNICO E SOLO MOMENTO DI MUSEO FOTOGRAFICO DEI RICORDI STORICI DI QUESTA CITTA. ANTONIO |
Antonio |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:46:37 di Domenica 22 Marzo 2009 |
sergio costa |
castelfranco veneto |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:39:31 di Venerdi 20 Marzo 2009 |
UN CARO SALUTO NINI MINUTOLO |
nini minutolo |
reggio calabria |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:41:55 di Domenica 15 Marzo 2009 |
Riccardo Bentivoglio |
Dublino |
D |
IRLANDA Postato alle ore 13:49:37 di Domenica 15 Marzo 2009 |
Matteo |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:40:10 di Sabato 14 Marzo 2009 |
salvatore filippone |
nyack 10960 |
N Y |
USA Postato alle ore 3:35:48 di Giovedi 12 Marzo 2009 |
in mezzo a tanta cultura e storia che ci f� ricordare e rivivire la nostra Gioia Tauro di un tempo, voglio dirti che nemmeno Leo passa inosservato!.. :) e non certo diviene trascurabile la tua nobilt� d'animo nell'accudirLo e renderLo un vero componente di famiglia. Con affetto Dott.ssa Cedro Sara |
Sara |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:29:22 di Martedi 10 Marzo 2009 |
Gino |
Palermo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:31:48 di Mercoledi 4 Marzo 2009 |
Salvatore Caratozzolo |
Melbourne |
vic. |
Australia Postato alle ore 0:39:25 di Lunedi 2 Marzo 2009 |
...piccola citt� io ti conosco, nebbia e fumo non so darvi il profumo del ricordo che cambia in meglio, ma sono qui nei pensieri le strade di ieri, e tornano visi e dolori e stagioni, amori e mattoni che parlano... Venticinque anni fa quando avevo pi� o meno la met� degli anni che ho adesso e vivevo a Torino, ascoltando, o suonando con la chitarra questa canzone, nella mia mente di giovane idealista (allora lo ero), credo che nel mio pensiero avessi senza saperlo come sfondo scenografico le tue belle fotografie in bianco e nero. In ogni caso, visitando il tuo sito l'emozione e la tenerezza � sicuramente la stessa di allora. Grazie Franco. Roberto Barbaro |
Roberto barbaro |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:53:11 di Giovedi 26 Febbraio 2009 |
Come avrei potuto pensare che in una delle foto di gruppo avrei trovato mio Zio Peppino Bruno ''il primo radiamatore di gioia tauro il primo a vendere tv in bianco e nero''. Mia Nonna ha 89 anni guardando la foto del fratello giovane mille ricordi riaffioriscono. Il ricordo per non dimenticare. Grazie di cuore . Antonio Oliveri |
antonio oliveri |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:29:37 di Martedi 24 Febbraio 2009 |
un bacio! Stellina e Claudio |
stellina |
milano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:33:12 di Domenica 22 Febbraio 2009 |
Graziella Giunta |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:32:23 di Venerdi 20 Febbraio 2009 |
avevi ragione tu quando mi dicevi che le immagini inserite nel tuo sito sarebbero state in grado di risvegliare dentro di me tanti cari ricordi...Complimenti davvero!Pino |
Pino Longobucco |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:5:37 di Mercoledi 18 Febbraio 2009 |
Rossella Di Gioia |
Wuppertal |
D |
Germany Postato alle ore 12:19:59 di Martedi 17 Febbraio 2009 |
Cordiali saluti Pirilli Donatella |
Pirilli Donatella |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:52:27 di Venerdi 13 Febbraio 2009 |
Massimo |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:19:7 di Mercoledi 11 Febbraio 2009 |
Maurizio Raso |
maurizioraso |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:53:44 di Lunedi 9 Febbraio 2009 |
Grazie per le emozioni che ci hai dato. Complimenti e abbracci da Clelia e Valentino |
Clelia e Valentino |
Asti |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:31:8 di Domenica 8 Febbraio 2009 |
GIUSEPPE ALESSIO |
GIUSEPPE ALESSIO |
GIOIA TAURO |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:42:7 di Giovedi 5 Febbraio 2009 |
fulvio |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:45:20 di Mercoledi 4 Febbraio 2009 |
Vittorio Savoia |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:8:54 di Mercoledi 4 Febbraio 2009 |
mi avete fatto conoscere una Gioia Tauro che non avevo mai visto! grazie |
Rocky Tilotta |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 0:40:49 di Mercoledi 4 Febbraio 2009 |
Nel visitare il tuo sito internet, le immagini fotografiche sulla nostra citta' e su alcuni suoi momenti di vita civica hanno fatto fare alla mia mente a la cuore un tuffo in un nostro non recentissimo passato, perche' ho rivisto, raccolti, squarci di realta'che appartengono, ancora , solo alla memoria di pochi. La tua paziente e meritoria passione di ricercatore e custode di immagini del nostro passato cittadino offre alle generazioni,presente e futura, uno spaccato reale, statico e visivo, che parla quanto e piu' di uno scritto di storia patria. Altro tuo merito, peculiare e nobile, e' che da sempre hai messo a disposizione di chi te ne avesse fatto richiesta, per una sua pubblicazione, tutto il materiale illustrativo in tuo possesso. Per noi gioiesi, questo tuo sito e' un angolo salutare della memoria; e' anch'esso testimonianza d'amore verso la propria terra; e' sprone silenzioso a sempre e piu' ben operare per la sua crescita. Nel formularti le piu' sentite felicitazioni,come amico e concittadino, fraternamnete ti abbraccio e ringrazio. Antonio Orso |
ANTONIO ORSO |
GIOIA TAURO |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:1:55 di Martedi 3 Febbraio 2009 |
Pier Goffredo Macino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:34:54 di Lunedi 2 Febbraio 2009 |
Franco, tu lo hai fatto mostrando al mondo attraverso le foto della tua, e non solo, collezione privata di amare Gioia Tauro citt� tanto martoriata. Grazie. |
RINALDO |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:27:49 di Lunedi 2 Febbraio 2009 |
tutti i giorni guardo e riguardo alla ricerca di particolari posti,persone o quant'altro,provando sempre belle emozioni un ringraziamento ben meritato x l'iniziativa delle foto di classe al sig.vittorio savoia un saluto a tutti |
Massimo Zappia |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:16:4 di Domenica 1 Febbraio 2009 |
Vittorio Savoia |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:15:0 di Domenica 1 Febbraio 2009 |
un affettuoso abbraccio franco caratozzolo |
franco caratozzolo |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:24:30 di Sabato 31 Gennaio 2009 |
pino macino |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:23:53 di Sabato 31 Gennaio 2009 |
Grazie infinite a tutti per l'affetto che state dimostrando nei confronti del mio pap� e ovviamente per il contributo di ognuno di voi nel rendere sempre pi� ricca e piacevole questa nostra giovane piazza d'incontro. Grazie |
Giusy Anastasio |
Firenze |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:48:42 di Giovedi 29 Gennaio 2009 |
Vittorio Savoia |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:2:17 di Giovedi 29 Gennaio 2009 |
patrizia |
Gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:40:26 di Giovedi 29 Gennaio 2009 |
Vittorio Savoia |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:5:54 di Mercoledi 28 Gennaio 2009 |
mi ha dato la possibilit� di scoprire che Gioia Tauro, molto tempo fa, era proprio una bella cittadina. grazie ancora. |
giuseppe martino |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:37:57 di Mercoledi 28 Gennaio 2009 |
pasquale murano |
Taranto |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:37:8 di Lunedi 26 Gennaio 2009 |
pasquale murano |
Taranto |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:24:43 di Lunedi 26 Gennaio 2009 |
Gi�. |
Giovanna |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:45:9 di Lunedi 26 Gennaio 2009 |
nunzio |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:24:34 di Domenica 25 Gennaio 2009 |
Pasquale e Meluccia Sturniolo |
Pasquale e Meluccia Sturniolo |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:37:42 di Domenica 25 Gennaio 2009 |
Grazie per le emozioni genuine Franco ! Pino Romeo |
Pino Romeo |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:44:39 di Domenica 25 Gennaio 2009 |
Grazie per le emozioni genuine Franco ! Pino Romeo |
Pino Romeo |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:44:33 di Domenica 25 Gennaio 2009 |
camiciotto giuseppe |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:16:28 di Sabato 24 Gennaio 2009 |
Gabriela Tilotta |
Buenos Aires |
en |
Argentina Postato alle ore 22:22:4 di Venerdi 23 Gennaio 2009 |
Un emozionante tuffo nel passato. Continua a farci vivere sempre vicini alla nostra Citt�. |
Franco Casa |
Torino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:15:11 di Venerdi 23 Gennaio 2009 |
Rudi |
Roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:18:35 di Venerdi 23 Gennaio 2009 |
un saluto a don franco |
MASSIMO ZAPPIA |
GIOIA TAURO |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:2:11 di Giovedi 22 Gennaio 2009 |
pietro vita |
padova |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:31:24 di Giovedi 22 Gennaio 2009 |
Saluti Piero |
Piero |
Gioia |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:0:54 di Mercoledi 21 Gennaio 2009 |
Comunque ti devo fare tanti complimenti Gioia Tauro effettivamente una volta era bellissima. Ciao Raffaele |
Raffaele Vita |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:58:0 di Mercoledi 21 Gennaio 2009 |
maria teresa normanno |
roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:49:48 di Mercoledi 21 Gennaio 2009 |
Francesca |
Livorno |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:50:11 di Mercoledi 21 Gennaio 2009 |
alessandra ruggiero |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 1:33:54 di Mercoledi 21 Gennaio 2009 |
VALERIO ROMANO |
GIOIA TAURO |
IT |
ITALIA Postato alle ore 13:32:35 di Lunedi 19 Gennaio 2009 |
voglio unirmi ai tanti consensi per il tuo eccellente lavoro. Ho apprezzato il valore dell'iniziativa e la capacit� espositiva sia nella forma che nei contenuti. I commenti di chi � lontano, ma anche di chi � in citt�, hanno come denominatore comune i ricordi e l'emozione che deriva dal rivedere le immagini dei luoghi a noi pi� cari, animati da gente laboriosa, semplice e onesta. Ritengo, inoltre, tu abbia un altro merito. In un momento non particolarmente semplice, ci hai fatto riscoprire il legame con le nostre origini ed il piacere di essere figli di questa terra troppo spesso mortificata. Grazie per il regalo che hai voluto fare a tutti i Gioiesi ai quali, da queste pagine, rivolgo un cordiale saluto. Con stima ed amicizia Luciano Barbaro |
Luciano Barbaro |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:16:22 di Lunedi 19 Gennaio 2009 |
Nin� Vizzari Verona |
Nini' Vizzari |
Verona |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:49:14 di Domenica 18 Gennaio 2009 |
Pasquale |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:23:0 di Domenica 18 Gennaio 2009 |
Mimmo Barbaro |
Reggio Calabria |
IT |
ITALIA Postato alle ore 0:2:50 di Domenica 18 Gennaio 2009 |
luigi schipani |
cosenza |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:45:9 di Sabato 17 Gennaio 2009 |
Pasquale |
Pasquale |
Torino |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:4:3 di Sabato 17 Gennaio 2009 |
nasso vincenzo |
bolzano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:31:2 di Sabato 17 Gennaio 2009 |
Sarebbe bello poter ampliare la raccolta con immagini fornite da altri cittadini gioiesi. |
Nello Ardissone |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:23:13 di Sabato 17 Gennaio 2009 |
Luciano Cortese |
luciano cortese |
verona |
IT |
ITALIA Postato alle ore 10:54:25 di Sabato 17 Gennaio 2009 |
Tito Guerci |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:2:55 di Venerdi 16 Gennaio 2009 |
antonio cortese |
roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:56:8 di Venerdi 16 Gennaio 2009 |
Mimmo Barbaro |
Reggio Calabria |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:44:44 di Venerdi 16 Gennaio 2009 |
HO SAPUTO DI QUESTA TUA MERAVIGLIOSA INIZIATIVA PER FAR CONOSCERE AL MONDO INTERO ,LA STORIA DI QUESTA NOSTRA CITTA' E DI COME E' CRESCIUTA NEGLI ANNI. I MIEI PIU' GRANDI COMPLIMENTI PER QUESTO MERAVIGLIOSO LAVORO.... POCCHE LE PERSONE CHE HANNO FATTO GRANDE QUESTA CITTA' CON IL PROPRIO LAVORO NELL'ONESTA' DI COMMERCIANTI DI VECCHIO STAMPO , CHE PURTROPPO NON ESISTONO PIU'!!!..... GRAZIE FRANCO... |
PASQUALE |
gioia aturo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:14:20 di Venerdi 16 Gennaio 2009 |
frugoletto la tentazione di lambire il costone di quel pezzo di pontile senza nessuna protezione, per vedere il mare, � tanta. T'innamori di Gioia Tauro, quando la sera d'estate tu che sei cresciuto nel quartiere pi� bello della Citt�, la stazione, vai a vedere il treno che passa e quegli odori di ferro dei binari misti alle pietre che stanno in mezzo ti rimangono nelle narici e non te li scordi pi�. T'innamori di Gioia Tauro guardando il mare, il sole che al tramonto si spegne tra le Eolie, t'innamori di Gioia Tauro e di Piazza Duomo, del monumento ai caduti che lancia la bomba verso la chiesa e Papa Giovanni XXIII con le mani fa segno di non farlo altrimenti.... E poi quando hai voglia di rilassarti e te ne vai a correre nella zona del porto, quella stessa zona che da bambino ti sembrava un deserto d'erba e adesso, invece � un deserto d'erba e cemento! Ma ti piace correre nella tranquillit� paradossale di un'area che ospita il pi� grande porto del mediterraneo. T'innamori della tua citt� quando i vecchi ti raccontano la sua storia, quando osservando un qualsiasi scorcio riaffiorano ricordi sopiti ma mai spariti. Quando a 13 anni scappi dal doposcuola per andare a vedere la Gioiese in Coppa Italia, una partita che non conta nulla, ma quella squadra rappresenta la tua Citt�. Scopri di essere cotto, totalmente assuefatto da essa, quando parti e dopo un po non vedi l'ora di tornare, quando parlano di Gioia e tu sei orgoglioso se sono parole buone e ti senti male quando, invece, si getta fango su di essa, difendendola a spada tratta, anche se sai che alcune volte � proprio indifendibile. Mi sono imbattuto su questo portale, cos�, per caso, spulciando su you-tube, come spesso accade, video sulla mia Gioia. Pur conoscendo parte delle immagini riportate sul sito, devo dire che sono rimasto estasiato dal vederle tutte insieme. Estasiato ed incazzato (passatemi il termine) perch� si nota l'evidente regresso estetico (ma purtroppo non solo) che la nostra citt� ha avuto col passare degli anni. Leggendo, per�, i tanti messaggi che arrivano da ogni parte, capisco che la str...nde maggioranza di noi gioiesi mantiene ancora vivo l'orgoglio e la gioiesit�, anzi la giotanit�. Quindi spero, anzi ne sono convinto, che si pu� ripartire, far rinascere la nostra comunit� che vive un periodo buio, forse il peggiore della propria esistenza. E far capire ai pi� giovani, attraverso le immagini, quanto siano importanti le nostre radici � un passo utile. Anche io dal 2001 ho messo su un piccolo sito, dove cerco di raccontare nel modo migliore possibile la storia della mia Gioia Tauro, vista da un'altra angolatura, quella del calcio. Il calcio come spaccato di vita, come senso di appartenenza, come fierezza ed orgoglio di essere un figlio di Gioia Tauro. Grazie a chi ha ideato questo sito ed ha avuto la buona volont� di metterlo su, solo per amore e attaccamento alle proprie radici. CONTINUIAMO COSI'. W GIOIA TAURO. Antonio Romano ...calciogioiese... |
Antonio Romano |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:42:28 di Giovedi 15 Gennaio 2009 |
E ORGOGLIOSI DI ESSERE GIOIESI E ''ONESTI'' |
salvatore gulli |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:52:14 di Giovedi 15 Gennaio 2009 |
Edoardo Macino |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:28:48 di Giovedi 15 Gennaio 2009 |
marco |
Sant'Onofrio VV |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:25:41 di Giovedi 15 Gennaio 2009 |
Bravo zio! Congratulazioni a tutti coloro che hanno collaborato in questo progetto culturale, per mostrare al mondo uno scorcio della storia di una tranquilla cittadina di provincia calabrez. Siamo davvero contenti che tutti questi documenti non sono stati dimenticati e scartata, sarebbe un peccato. Tradizione di famiglia Anastasio � molto bello. I nostri saluti per l'eccellente idea di creare un ''negozio virtuale'' della storia. Con tanto amore a tutti voi ricorderete, Cristina e Adi |
Cristina&Francesco |
BUCAREST |
RO |
ROMANIA Postato alle ore 11:10:13 di Giovedi 15 Gennaio 2009 |
Bravo zio! Congratulazioni a tutti che hanno collaborato in questo progetto culturale, per mostrare al mondo uno scorcio della storia di una tranquilla citt� di provincia calabreze. Sono davvero contento che tutti questi documenti non sono stati dimenticati e scartata, sarebbe un peccato. Tradizione di famiglia Anastasio sono molto belle. I nostri saluti per l'eccellente idea di creare un ''negozio virtuale'' della storia. Con tanto amore a tutti voi ricorderete, Cristina e Adi |
Cristina & Francesco |
Bucharest |
RO |
ROMANIA Postato alle ore 10:48:29 di Giovedi 15 Gennaio 2009 |
lillo bellinvia |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 23:10:33 di Mercoledi 14 Gennaio 2009 |
con il tuo lavoro dai l'opportunit� a tanti giovani di conoscere squarci della Gioia vecchia e ai pi� grandi di ritornare con la mente ai bei momenti vissuti da ragazzi. Come non emozionarsi davanti ad alcune immagini del nostro passato dove ti �rivedi� in mezzo a tanti coetanei che giocano nello spazio laterale del Duomo (quando ancora non esisteva l'attuale Via Serra - gi� Viale Italia) o tra i �beniamini� dell'Azione Cattolica che precedono la processione del Corpus Domini. Le tue cartoline non sono, quindi, fredde immagini del passato, ma rappresentano la nostra storia nella realt� degli avvenimenti e degli eventi. Dai tanti messaggi che sono stati lasciati vedo con piacere che la tua iniziativa suscita la voglia di confrontarsi con una realt�, quella di oggi, sicuramente diversa e che ha bisogno, per�, di essere migliorata. Siamo noi che dobbiamo avere la voglia di migliorarla, promuovendo sempre pi� inziative e manifestazioni culturali e sociali, restando uniti e collaborando perch� il �DESTINO SI PU� VINCERE�! Mai rassegnarsi! Grazie, Franco Crudo |
Franco Crudo |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:38:12 di Mercoledi 14 Gennaio 2009 |
Natal Zucco |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:33:17 di Martedi 13 Gennaio 2009 |
Ignoravo completamente questa ''location''. A che anno risale la cartolina? Non avevo mai sentito parlare di queste piscine prima d'ora e rendermi conto che siamo ''leggermente peggiorati'' rispetto a quegli anni davvero mi piange il cuore. Gi�. |
Giovanna |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:32:22 di Martedi 13 Gennaio 2009 |
alfonso anastasio |
buggiano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:42:26 di Martedi 13 Gennaio 2009 |
Lucio Rodino' |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:45:8 di Martedi 13 Gennaio 2009 |
Fabio |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 0:16:56 di Martedi 13 Gennaio 2009 |
Grazie per questo regalo. Simona, Fioralba, Laura (figlie), Angela (madre). |
fioralba |
roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:3:43 di Lunedi 12 Gennaio 2009 |
giancarlo gulli |
chiavari (GE) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:58:58 di Lunedi 12 Gennaio 2009 |
Gi�. |
Giovanna |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:38:26 di Lunedi 12 Gennaio 2009 |
Rivisiter� questi bei ricordi con l'augurio che nel futuro immediato le due espressioni ''Gioia di vivere'' e '' GIOIA da vivere'' si identifichino. Clemente Corvo |
Clemente |
Zevio |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:20:59 di Lunedi 12 Gennaio 2009 |
Grazie e complimenti. |
Mimmo |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:23:28 di Lunedi 12 Gennaio 2009 |
Grazie |
Giuseppe |
roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:21:41 di Domenica 11 Gennaio 2009 |
Complimenti !!! Bel sito !!! Bella iniziativa. Questa � la nostra storia. Grazie. Fabio Fanciulli |
Fabio Fanciulli |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:58:54 di Domenica 11 Gennaio 2009 |
complimenti per questa tua passione di collezionare cartoline della nostra citt�, che ho scoperto cercando vecchie foto di per disegnate degli schizzi che a me piacciono tanto. Quanta nostalgia per i tempi andati, quando Gioia, anche se con abitazioni in alcuni casi fatiscenti, aveva una sua dignit�. Con affetto, Pino Ventra |
pino ventra |
bergamo |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:0:41 di Domenica 11 Gennaio 2009 |
Solo una nota, trovo la sovrascrittura col nome del sito troppo invadente, sembra quasi posta a tutela di un eventuale copyright ma di fatto deturba la leggibilit� dell'immagine, magari una scrittura pi� piccola e non centrata risulterebbe pi� efficace, come una migliore risoluzione delle stesse. Grazie ancora e complimenti, immagino sia stato un enorme lavoro collezionarle, di certo � un grande gesto averle voluto condividere con gli altri. Un caro saluto a tutti. Antonio Pacil� |
antonio pacil� |
l'aquila |
IT |
ITALIA Postato alle ore 17:39:44 di Domenica 11 Gennaio 2009 |
Il passato � motivo per il futuro. Scavando nel passato � possibile trovare la strada da intraprendere per una nuova voce, un nuovo grido, una nuova Gioia. Una vecchia immagine per un nuovo pensiero! Grazie, Cav. Rocco Giuseppe Tassone |
Rocco Giuseppe Tassone |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:49:12 di Domenica 11 Gennaio 2009 |
E mi raccomando fate tanta pubblicit� ;o) |
Giusy |
Firenze |
IT |
ITALIA Postato alle ore 11:6:41 di Domenica 11 Gennaio 2009 |
elogi, per il grande e complesso lavoro da voi svolto a beneficio della collettivit�. Una stretta di mano Bartolomeo. |
Bartolomeo Vissicchio |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:29:53 di Sabato 10 Gennaio 2009 |
Grazie a questo sito posso finalmente dare un'immagine reale ai miei pensieri di un tempo. Un sito che fa capire l'amore che l'ideatore ha per sua citt�. Complimenti Bruno |
Bruno |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:23:53 di Sabato 10 Gennaio 2009 |
BARBARA MUTO |
reggio calabria |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:4:25 di Venerdi 9 Gennaio 2009 |
Grazie ancora a tutti Giusy |
Giusy |
Firenze |
IT |
ITALIA Postato alle ore 9:53:45 di Venerdi 9 Gennaio 2009 |
antonio riefolo |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 8:1:27 di Venerdi 9 Gennaio 2009 |
ho appreso di questa tua straordinaria ed entusiasmante idea questo pomeriggio dall'amico Vittorio Savoia. Farti i miei complimenti � dir poco quando si tratta di iniziative che fanno rivivere in ognuno di noi (specialmente per coloro, come me, che vivono da anni lontani dal proprio luogo natio)i bei ricordi della nostra infanzia. Ciao Orlando Gentile |
ORLANDO GENTILE |
RAPALLO (GE) |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:34:40 di Giovedi 8 Gennaio 2009 |
Grazie ancora per averci ricordato che la ((Storia siamo noi)). |
Sonia Berrica Vissicchio |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:24:2 di Giovedi 8 Gennaio 2009 |
non solo � grandiosa l'idea, ma � soprattutto grandiosa la generosit� con cui sono state rese fruibili preziose memorie del nostro glorioso passato. Personalmente sono convinto, e non da oggi, che fino a quando ci saranno persone che ameranno la nostra citt�, che ameranno le proprie origini (e non se ne vergogneranno...), che ameranno condividere con i propri amici questi preziosi ricordi nessuno di noi si sentir� mai ''straniero'' nella propria terra. Semplicemente... grazie! Pietro |
Pietro Vissicchio |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:21:28 di Giovedi 8 Gennaio 2009 |
cos� come Ti ho detto ieri presso la salumeria di Bartolo, dopo aver saputo della Tua pregevole iniziativa, non vedevo l'ora di visitare il Tuo sito di cartoline. E' stato un fantastico viaggio nel passato della nostra,purtroppo, ''vituperata'' Gioia Tauro. Grazie per il regalo che hai fatto a noi gioiesi e a chi vorr� visitare il sito. Un caro abbraccio Tonino |
Tonino Antonuccio |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:51:5 di Giovedi 8 Gennaio 2009 |
Salvatore |
salvatore genovese |
genova |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:40:49 di Mercoledi 7 Gennaio 2009 |
Francesco |
Gioia Tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 16:9:35 di Mercoledi 7 Gennaio 2009 |
Francesco Vaticano |
Lanzo T.se |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:42:5 di Martedi 6 Gennaio 2009 |
PASQUALE DUSCIO |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:48:42 di Martedi 6 Gennaio 2009 |
Nino Filippone |
Nino |
Padova |
IT |
ITALIA Postato alle ore 21:15:31 di Lunedi 5 Gennaio 2009 |
anche se non me ne hai parlato, ho scoperto casualmente il sito delle Cartoline. La tua modestia e la tua signorilit� rende un servigio alla nostra cittadina, non ostante tutto. Un cordiale saluto e un GRAZIE! Pino |
magazz� |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 22:13:28 di Domenica 4 Gennaio 2009 |
Stellina |
Stellina |
borgo buggiano |
IT |
ITALIA Postato alle ore 19:55:52 di Domenica 4 Gennaio 2009 |
sandro guerci |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 18:59:59 di Domenica 4 Gennaio 2009 |
francesco |
gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:16:16 di Domenica 4 Gennaio 2009 |
Ines Travia |
Gioia tauro |
IT |
ITALIA Postato alle ore 14:9:22 di Domenica 4 Gennaio 2009 |
don Vittorio |
Taureana di Palmi |
IT |
ITALIA Postato alle ore 0:1:10 di Sabato 3 Gennaio 2009 |
Saluti, Mario. |
Mario |
Sassari |
IT |
ITALIA Postato alle ore 20:24:53 di Venerdi 2 Gennaio 2009 |
GIACOMO |
GIOIA TAURO |
IT |
ITALIA Postato alle ore 15:43:45 di Venerdi 2 Gennaio 2009 |
Straussina |
Firenze |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:10:41 di Venerdi 2 Gennaio 2009 |
Rudi |
Roma |
IT |
ITALIA Postato alle ore 12:0:31 di Venerdi 2 Gennaio 2009 |